Filosofia

Dal greco, kalón significa bellezza, qualcosa di piacevole, benessere; questa è la filosofia del salone.
L’idea di bellezza, che ognuno ha di se stesso, necessita di una personalizzazione e adattamento ai propri tratti somatici del viso, del corpo, del modo di essere, che solo un professionista è in grado di codificare e porre in essere. L’acconciatore deve tradurre il desiderio del cliente per ottenere il miglior risultato possibile per un taglio, per una barba o per un pettinatura, senza dimenticarsi di tutti questi fattori.
Attraverso la bellezza si giunge al benessere e concedendosi un po’ di tranquillità, il momento diventa piacevole.
Il benessere è il buono stato di salute generale della persona ed, anche, lo stato di soddisfazione interiore, generata dal giusto equilibrio di fattori psicofisici.
Quando l’acconciatore riesce a comunicare le basilari norme di cura, con prodotti ad hoc e attraverso consolidati gesti, il cliente si rilassa ed interiorizza un atteggiamento positivo e adeguato a sé.
Atteggiamento che si porterà dietro, una volta uscito dal salone.
La ricerca dell’armonia interiore in sintonia con il mondo esterno, attraverso tecniche di autocoscienza e meditazione, passa anche dall’acconciatore maschile. Con le sue basi scientifiche, con alle spalle anni di esperienza, l’acconciatore sa dare all’uomo una nuova cultura estetica.